STORIA, FILOSOFIA, POLITICA EREDITA' CULTURALI E PROCESSI DI TRASFORMAZIONE
Referente: Salomoni Antonella

Il gruppo di ricerca si fonda su un insieme di competenze disciplinari, diverse ma complementari, di storia contemporanea, storia moderna, filosofia politica e storia del pensiero politico e religioso. Esso ha l'obiettivo di condurre analisi di fatti e processi relativi alla categoria di "moderno", così come di ricostruire rappresentazioni e concetti che li hanno preceduti, accompagnati e resi narrabili. Il gruppo intende muoversi nell'ambito del Programma Quadro europeo per la Ricerca e l'Innovazione (2014 - 2020) con attenzione specifica per le "società riflessive" (analisi di eredità, memoria, identità, integrazione e interazione culturale dell’Europa) e ricerche sulla storia, sulla politica, sulla filosofia e sulla religione dei Paesi e delle regioni europee. L'arco di tempo è quello che comprende i secoli XVI-XXI, senza trascurare le radici classiche e medievali, in uno spazio europeo inteso estensivamente, nella piena consapevolezza che tale spazio non è comprensibile se non in relazione al resto del mondo. In quest'ottica assume una valenza particolare, ancorché non esclusiva, il Mediterraneo.

 

Componenti Ruolo
 
Bartolucci Guido Ricercatore
 
Beonio Brocchieri Vittorio Hajime Ricercatore
 
Jellamo Anna Professore Ordinario
 
Mantelli Brunello Professore Associato
 
Noce Tiziana Ricercatore
 
Rovinello Marco Ricercatore
 
Salomoni Antonella Professore Ordinario

 

Laboratorio RICERCHE STORICHE, FILOSOFICHE, POLITICHE

Linee di ricerca del gruppo

Collaborazioni con altri gruppi di ricerca Unical

Collaborazioni con Enti esterni