Linea di ricerca
Prevista nel gruppo
STORIA, FILOSOFIA, POLITICA EREDITA' CULTURALI E PROCESSI DI TRASFORMAZIONE
Storia della violenza: Shoah, genocidi, rivoluzioni, nascita e sviluppo dei sistemi concentrazionari, violenza sessuale,
politiche di controllo sul corpo femminile. Storia, fondamenti e teorie della guerra e della pace: politics of official apologies, concetto di guerra giusta, pacificazioni e ”guerre dopo le guerre”
Settore di ricerca
SH6 - THE STUDY OF THE HUMAN PAST: ARCHAEOLOGY AND HISTORY
SH6_8 - Modern and contemporary history
Ricercatori coinvolti
Componenti | Ruolo |
Mantelli Brunello | Professore Associato |
Noce Tiziana | Ricercatore |
Rovinello Marco | Ricercatore |
Salomoni Antonella | Professore Ordinario |
Pubblicazione/Progetto
NOCE T, “La storia politica delle donne in Italia. Un tentativo di ricostruzione”, in T. Bertilotti e A. Rossi-Doria (a cura di), Percorsi di storia politica delle donne, L’Annale IRSIFAR, Milano, FrancoAngeli, 2009; Jellamo A. (2015). La guerra e la pace. In: (a cura di): Angelo Mancarella, Filosopia e Politica. Scritti in memoria di Laura Lippolis. p. 213-232, Trento:Tangram Edizioni Scientifiche; A. Salomoni, La seconda guerra mondiale e il fronte orientale. Spazio del genocidio e rovine ebraiche, in Detti T. (ed.), Le guerre in un mondo globale, Roma, Viella, 2017, pp. 133-153.
Periodo di svolgimento
2014-in corso