Linea di ricerca
Prevista nel gruppo
STORIA, FILOSOFIA, POLITICA EREDITA' CULTURALI E PROCESSI DI TRASFORMAZIONE
Concetti e pratiche di giustizia. Origini del concetto nel mondo greco sia sotto il profilo filosofico (presofisti) sia sotto il profilo letterario. La moderna ricezione della visione greca. Le pratiche di giustizia nella sfera civile e militare in età moderna e contemporanea
Settore di ricerca
SH6 - THE STUDY OF THE HUMAN PAST: ARCHAEOLOGY AND HISTORY
SH6_13 - History of Ideas, Intellectual History, history of economic throught
Ricercatori coinvolti
Componenti | Ruolo |
Jellamo Anna | Professore Ordinario |
Rovinello Marco | Ricercatore |
Salomoni Antonella | Professore Ordinario |
Pubblicazione/Progetto
Jellamo A (2015). La giustizia sulla scena. PAROLECHIAVE, vol. 53, p. 209-230: M. Rovinello, Tra Marte ed Athena. La giustizia militare italiana in tempo di pace attraverso le carte dei tribunali territoriali (1861-1914) in “Ricerche di Storia politica”, 3 (2011), pp. 325-348; Una giustizia senza storia? I codici penali militari nell’Italia liberale in “Le carte e la storia”, 2 (2012), pp. 59-78; A. Salomoni, Lev N. Tolstoj e Bertha von Suttner: una corrispondenza sulla pace, l’arbitrato e il disarmo, in Filippi P. M. (ed.), Parlare di pace in tempo di guerra. Bertha von Suttner e altre voci del pacifismo europeo, Rovereto, Osiride, 2015, pp. 129-148
Periodo di svolgimento
2014-in corso